40 anni a fianco
dei bambini, degli adolescenti ammalati di tumore e delle loro famiglie.
Grazie a chi ci sostiene.

40 anni a fianco
dei bambini, degli adolescenti ammalati di tumore e delle loro famiglie.

grazie a chi ci sostiene

#unamanoadunamanina

Abbiamo accolto due mamme di Kiev con i loro 3 figli

AIUTATECI AD AIUTARLI

 

40 anni fa è iniziata la mission di A.B.E.O. LIGURIA – Associazione Ligure del Bambino Emopatico Oncologico.


Nel 1982 un gruppo di genitori di bambini e adolescenti colpiti da tumori o leucemie e la professoressa Luisa Massimo primario di Ematologia e Oncologia al Gaslini, fondarono ABEO LIGURIA con lo scopo di sostenere le famiglie che arrivano da fuori Genova, creare strutture per ospitarle al di fuori dell’ospedale e migliorare la qualità di vita del bambino e del nucleo famigliare così duramente colpiti.
E così che passo dopo passo, e con nostra grande gioia, ci siamo resi conto di non essere soli.

In breve tempo ci siamo ritrovati accanto, sempre più persone, felici di dare il loro contributo, non solo economico, ma anche emotivo e affettivo alla nostra causa.

Tutti i nostri progetti sono possibili grazie a tutti Voi, e per questo siamo orgogliosi di dire che La Grande Casa dei Capitani Coraggiosi che può ospitare 15 famiglie è la casa di tutti Voi!

È a questi amici: volontari e sostenitori che diciamo GRAZIE!
È importante che voi sappiate quanto il vostro sostegno sia per noi fondamentale.

Grazie.

Casa ABEO è diventata

LA GRANDE CASA DEI CAPITANI CORAGGIOSI

Dopo 5 mesi di lavori serrati, di impegno per cercare di rendere la Casa adatta alle esigenze dei nostri ospiti e delle loro famiglie, siamo arrivati all’inaugurazione della Grande Casa dei Capitani Coraggiosi!

Per chi ha vissuto i giorni precedenti essere riusciti ad aprire la Casa a tutti i nostri ospiti è stato davvero un miracolo…

Chi siamo

ABEO Liguria Onlus è un’associazione di volontariato nata dall’esigenza di aiutare le famiglie che arrivano al Gaslini da fuori Genova e che affrontano la malattia del proprio figlio con il cuore pieno di speranza di guarigione.
Offre Accoglienza, Ospitalità e Sostegno ai bambini e adolescenti, affetti da tumori e leucemie, e alle loro famiglie.
Opera con il prezioso aiuto dei Volontari.

Cosa facciamo

Accoglienza

Il reperimento di una casa è uno dei maggiori problemi per le famiglie che vengono da fuori Genova, infatti nell’80% circa dei casi i bimbi provengono da altre regioni e da paesi stranieri e spesso le loro famiglie non possono affrontare le spese che una prolungata degenza comporta.

ospitalità

Ospitiamo i nostri piccoli pazienti nel bellissimo Condomino Solidale: La Grande Casa dei Capitani Coraggiosi, in Via Redipuglia, a pochi passi dal Gaslini. Mettiamo a disposizione 15 mini-alloggi dotati dei comfort necessari. I pazienti e le loro famiglie vi possono alloggiare durante tutto il periodo di cura.

sostegno

All’ingresso del reparto di onco-ematologia dell’Istituto Gaslini ed in stretta collaborazione con il Servizio Socio Sanitario dell’Istituto, il nostro Sportello Accoglienza offre sostegno e supporto soprattutto nei primi momenti di disorientamento subito dopo la comunicazione della diagnosi.

Eventi e News