COSA FACCIAMO
Aiutiamo le famiglie
dei bambini malati
in cura presso il Gaslini
- Home
- Associazione
- Cosa facciamo
Vogliamo che le famiglie accolte da ABEO Liguria si sentano a casa!
Ospitiamo i nostri piccoli pazienti nella Grande Casa dei Capitani Coraggiosi, che stiamo ristrutturando per renderla ancora più adatta a accogliere i nostri bambini oncoematologici e le loro famiglie.
ABEO Liguria non è solo ospitalità. Accogliamo le famiglie al loro arrivo a Genova, organizziamo per loro le piccole attività quotidiane, mettiamo a disposizione il nostro ABEOBUS per i trasporti, offriamo sostegno sia economico che psicologico.
Accoglienza
Presso l’Istituto Gaslini le famiglie trovano il nostro Sportello Accoglienza, dove ricevono assistenza
I bambini e le famiglie ricevono assistenza fin dai primi momenti di disorientamento subito dopo la comunicazione della diagnosi: alloggio, trasporti, informazioni sulle facilitazioni previste.
Non ci limitiamo a ospitare i piccoli pazienti onco-ematologici nella Grande Casa dei Capitani Coraggiosi. Vogliamo che i nostri ospiti si sentano il più possibile a casa, circondati dall’affetto dei nostri Volontari.
Fin dal loro arrivo a Genova e durante tutta la loro permanenza, i nostri ospiti non sono mai lasciati soli, e trovano sempre una presenza e un orecchio attento per cogliere ogni loro bisogno ed esigenza.
Ospitalità
Ospitiamo i bambini e le famiglie che ne hanno bisogno presso i nostri alloggi attrezzati, a due passi dall'ospedale
La Grande Casa dei Capitani Coraggiosi si trova in Via Redipuglia, a pochi passi dal Gaslini. Mettiamo a disposizione 15 mini-alloggi dotati dei confort necessari.
I pazienti e le loro famiglie vi possono alloggiare durante tutto il periodo di cura.
Il nome della Casa è in onore del Comandante Fioravante e di suo figlio Carlo, pilota scomparso prematuramente in un incidente aereo, ma è anche dedicato ai bambini di ABEO Liguria, piccoli capitani coraggiosi che si trovano ad affrontare le difficoltà della malattia.
Sostegno
Offriamo sostegno economico e psicologico alle famiglie in difficoltà e le seguiamo durante tutte le fasi della malattia
Non tutte le famiglie che si trovano ad affrontare un periodo di malattia così lungo sono in grado di fronteggiare le spese che esso comporta. A causa delle crescenti difficoltà economiche e dell’aumento dei pazienti stranieri, sempre più spesso si rende necessaria la vera e propria presa in carico dell’intero nucleo familiare da parte dell’Associazione.
Tale sostegno si concretizza, oltre che nell’assegnazione di un alloggio per le famiglie residenti fuori Genova, in aiuti in denaro per affrontare le piccole spese quotidiane.
Presso il Reparto di Ematologia e Trapianto del Midollo Osseo dell’Istituto Gaslini sono presenti due psicologhe, che sostengono i bambini e le famiglie al momento della comunicazione della diagnosi di leucemia o tumore, durante le diverse fasi della malattia ed eventualmente anche al termine delle cure. Viene riconosciuta a ogni bambino e a ogni famiglia la possibilità di mantenere la relazione con la stessa persona per tutto il percorso della malattia.
Fondamentale è anche il sostegno psicologico offerto ai Volontari ABEO attraverso le supervisioni mensili e l’attività di formazione continua sia per i nuovi volontari che per quelli già attivi.
Diventa volontario
I volontari sono le fondamenta su cui si basa la nostra associazione. abbiamo bisogno di te! Contattaci e vieni a vedere cosa puoi fare per aiutarci!
Dona il tuo 5 x 1000
Destina la quota del 5×1000 dell’Irpef a sostegno della nostra associazione. Indica il codice fiscale 95044830107 nella tua denuncia dei redditi.