cosa facciamo
accogliamo i
bambini malati
e le loro famiglie

Cosa Facciamo
accogliamo
i bambini
malatie le loro
famiglie
Cosa Facciamo
accogliamo i bambini malati
e le loro famiglie
Vogliamo che le famiglie accolte
da ABEO Liguria si sentano a casa!
accoglienza
ospitalità
sostegno
Ospitalità
Nella Grande Casa dei Capitani Coraggiosi verranno realizzati 15 mini appartamenti e una grande zona comune. Vi saranno anche 28 stanze, per chi deve venire a Genova per controlli o cure di breve durata.
Il nome della Casa è in onore del Comandante Fioravante e di suo figlio Carlo, pilota scomparso prematuramente in un incidente aereo, ma è anche dedicato ai bambini di ABEO Liguria, piccoli capitani coraggiosi che si trovano ad affrontare le difficoltà della malattia.
Accoglienza
Sportello
Situato all’ingresso del reparto di onco-ematologia dell’Istituto Gaslini ed in stretta collaborazione con il Servizio Socio Sanitario dell’Istituto, lo Sportello Accoglienza offre aiuto e supporto identificando i diversi bisogni sociali: alloggio, trasporto, informazioni sulle facilitazioni previste dalla legge, situazioni sociali particolari, problematiche inerenti la condizione di cittadini stranieri. Inoltre lo sportello collabora con il patronato Acli.
Volontari
La Casa dei Capitani Coraggiosi è organizzata e seguita interamente dai nostri Volontari, che con la loro presenza aiutano le famiglie a non sentirsi sole nell’affrontare la malattia. I Volontari sono una presenza costante e indispensabile, per ascoltare, per giocare, per aiutare i nostri ospiti a risolvere i piccoli problemi quotidiani. Organizzano anche attività ricreative, accompagnano i bambini a fare delle gite, quando i medici lo consentono.
AbeoBus
E’ operativo un servizio di trasporto protetto per effettuare i necessari trasferimenti fra la casa di accoglienza e l’Istituto Gaslini, adatto alla situazione di immunodepressione in cui si trovano i bambini. I volontari autisti accompagnano le famiglie a fare la spesa, a fare delle gite e per i trasferimenti all’aeroporto o alla stazione. Il servizio, interamente a carico di Abeo Liguria, viene svolto con l’AbeoBus o con i mezzi della Croce Verde.
Sostegno
In casi particolari ed in accordo con i servizi socio-sanitari dell’Istituto Gaslini, ABEO Liguria fornisce un contributo al bisogno economico delle famiglie. Tale sostegno si concretizza, oltre che nell’assegnazione di un alloggio per le famiglie residenti fuori Genova, in aiuti in denaro per affrontare le piccole spese quotidiane.