“Progetto realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali a valere sul Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica”

CR-ESCO ANCH’IO! Percorsi di crescita e sviluppo dell’autonomia per bambini e ragazzi durante il periodo delle cure oncologiche.

Dal 17 novembre 2020 ufficialmente è attivo il progetto “Cr-ESCO ANCH’IO Percorsi di crescita e sviluppo dell’autonomia per bambini e ragazzi durante il periodo delle cure oncologiche”, progetto finanziato con il Fondo di assistenza ai bambini affetti da malattia oncologica a sostegno delle Associazioni come Abeo che svolgono attività di assistenza ai bambini e ragazzi malati di tumore.

Per partecipare al progetto scarica i moduli da compilare e restituire firmati

To take part in the project, download the forms to be filled in and return them signed

Për të marrë pjesë në projekt, shkarko formularët për t’i plotësuar dhe për t’i kthyer të nënshkruar

للمشاركة في المشروع بادر بتنزيل الاستمارات المتوجب تعبئتها وإعادتها موقعة

Pentru a participa la proiect descărcați formularele, completați-le și trimiteți-le înapoi semnate

Для участия в проекте скачайте бланки для заполнения и верните их подписанными

Il progetto di Abeo Liguria

Con decreto direttoriale n. 307 del 17.09.2020 del Ministero del Lavoro e Delle Politiche Sociali ABEO LIGURIA è stata ammessa al finanziamento previsto da bando ministeriale per le associazioni che svolgono attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie, ai sensi dell’art. 1 comma 338 della legge n. 205 del 2017  e del D.M. 175/2019.

Il progetto presentato da Abeo Liguria si intitola “Cr-ESCO ANCH’IO Percorsi di crescita e sviluppo dell’autonomia per bambini e ragazzi durante il periodo delle cure oncologiche” ha una durata prevista di 18 mesi.

L’obbiettivo generale del progetto è quello di favorire lo sviluppo e l’autonomia personale dei bambini e ragazzi in cura presso il Dipartimento di Onco-ematologia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova trasformando questa esperienza critica da “parentesi di passività nella loro vita a periodo di scoperta e crescita , riflessione sul futuro, orientamento e anche riappropriazione di autonomia nel contesto in cui si trovano a vivere per mesi e per talvolta per anni.”

Le attività per il perseguimento dei fini del progetto verranno svolte sia tramite risorse interne strutturate alla ns associazione sia da volontari Abeo Liguria e di altre associazioni partner e precisamente “Il sogno di Tommi”, “TuttiperAtta”, “Associazione amici dell’Accademia”, “Trionfo Ligure” e Camici&Pigiami, Fondazione Tender to Nave Italia, dando vita ad una rete in grado di rispondere alle diverse esigenze e desideri di tutti i piccoli e grandi pazienti.

Pubblichiamo qui il progetto nelle sua interezza e il dettaglio del piano finanziario.